Da Vedere

Turismo in Alsazia

L'Alsazia è un'incantevole regione francese, celebre in tutto il mondo per i suoi vigneti, ma anche per i suoi antichi borghi, i parchi, i castelli e la sua capitale Strasburgo.

Un viaggio potrebbe prendere il via dai dintorni delle grandi città moderne per assaporare le atmosfere dei secoli passati. In Alsazia non è, infatti, raro imbattersi in villaggi antichi, come quello di Wissembourg, il quale conserva ancora una settantina di case risalenti al Settecento oltre ad una splendida cattedrale gotica.

Antichi villaggi immersi nella quiete dei vigneti, alcuni dei quali con le antiche case di colore candido, completate dai tetti a punta, architettura tipica di alcune luoghi della Germania.

La regione nata sul fiume Reno, al confine con la nazione tedesca, evoca, infatti, in molti suoi scorci la cultura della Germania, sia nell'architettura sia nella cucina.

Al contempo in Alsazia si respira anche l'aria della Francia, la patria dei vini e dell'arte.

Le serate mondane di Strasburgo competono con quelle parigine in quanto a locali alla moda e ad appuntamenti culturali.

Ecco l'Alsazia, una terra di confine tra due grandi nazioni, dalle quali ha attinto alcuni tratti fondendoli in maniera originale e salvaguardando le proprie peculiarità.

Food

Un'area geografica che difende la propria storia e le bellezze di un territorio verso il quale Madre Natura è stata particolarmente magnanima.

I turisti potrebbero vagare liberi tra le colline e le foreste, assaporando appieno l'atmosfera calorosa e rilassante tipicamente alsaziana.

Un tour tra tenute in cui gustare gli ottimi cibi accompagnati dai prelibati vini, passeggiare in antichi borghi, lasciarsi accarezzare dai raggi del sole e respirare aria salubre.

Una gita tra le colline che stordiscono i turisti con i loro intensi profumi fruttati, lungo un percorso di oltre 200 chilometri costellato di vigneti, per poi raggiungere le foreste del Basso Reno.

Gli amanti della natura possono scegliere tra le tante aree naturali protette, tra le quali il Parco dei Vosgi del Nord.

Quest'ultimo racchiude oltre 122.000 ettari, fra foreste e zone pianeggianti, nei quali regna una diversità così eccezionale da meritare il riconoscimento di riserva mondiale della biosfera da parte dell'Unesco.

Dalle grandi creazioni della natura a quelle frutto del genio umano, come gli eleganti e romantici castelli, altre mete imperdibili dell'Alsazia.

La zona vanta la presenza di numerosi castelli, molti dei quali ottimamente conservati ed impreziositi da scenari naturali incantevoli.

I turisti possono visitare il Castello di Ferrette, creato nel 1100 su una vetta di oltre 600 metri d'altitudine, in modo da permettere al Signore di sorvegliare l'intero villaggio sottostante.

Ugualmente imponente è il Castello di Haut-Barr, sviluppatosi su diverse rocche, a quasi 500 metri d'altezza, dal quale si può ammirare un panorama mozzafiato.

Mercatini di Natale